• English
  • Italiano

Newsletter

AIA 2009

Premio AIA 2009 alla Miglior Presentazione 

Titolo: "Scenari Innovativi e di mercato nel settore macchine utensili"

Dr. Ing. Enrico Annacondia -  Direzione Tecnica UCIMU Sistemi per Produrre

Premio assegnato nell'ambito del 2° Workshop Lavorazioni Meccaniche (Torino Incontra, Torino  - 2 aprile 2009).

Premio AIA 2009 alla Miglior Tesi di Laurea 2008

"Propulsori ibridi termo-elettrici complessi:split elettro-meccanico distribuito (Hybrid E-4WD)"

 Alessio Bisoffi - Politecnico di Torino - Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria dell'Autoveicolo

Relatori: prof. Andrea Emilio Catania, prof. Ezio Spessa, ing. Vittorio Ravello

Sessione di laurea del 12 marzo 2008

Questo studio rivela una buona conoscenza sulla tipologia degli ibridi, sulle loro performance energetiche, ambientali ed operative dei problemi tecnici ed economici.
I componenti ed i sottosistemi sono ben modellati, come il sistema veicolo nel suo insieme, incluso il comportamento dinamico.
La sperimentazione è eseguita su macchine elettriche.

Commissione valutatrice: ing. Giampiero Brusaglino - ing. Lorenzo Morello - ing. Giuseppe Righes

Motivazione:

- argomento di interesse rilevante per la progettazione dei nuovi propulsori
- contiene un'impostazione esaustiva del modello matematico di simulazione del sistema in generale e dei componenti
- si inserisce in un filone di ricerca critico, tipo quello della riduzione delle emissioni di CO2

Premio assegnato nell'ambito del 8° Workshop Collaborazione Università-Industria - Le eccellenze nascoste: l'ambiente come opportunità di business (ENEA Centro Ricerche Casaccia, Roma - 8-9 ottobre 2009).

Premio AIA 2009 alla Migliore Innovazione 2008

Sistema "Woodstock Fluage", Marzio RAVEGGI - Johnson Controls Automotive - Grugliasco (Torino).

Processo di termo-formatura che riesce ad integrare in una lastra polimerica, caricata con fibre di legno, specifici inserti e nervature per strutture di fissaggio, applicabili agli elementi di finiture interna.

Commissione valutatrice: ing. Giampiero Brusaglino, dr. Alessandro Matarazzo, ing. Lorenzo Morello, ing. Giuseppe Righes, ing. Giuseppe Rovera

Motivazione:
- utilizzo di materiali eco-compatibili
- riduzione delle fasi di processo produttivo e dei relativi costi energetici
- miglioramento della qualità del prodotto
- contributo nella diminuzione del peso complessivo.

Premio assegnato nell'ambito del 4° Convegno Cavalcando il futuro (Centro Congressi Unione Industriale di Torino - 10 novembre 2009).